Operazione cataratta

La disfunzione del cristallino e la cataratta

A partire dai 40 anni il nostro cristallino perde elasticità e compaiono i primi problemi di messa a fuoco da vicino e la necessità di utilizzare degli occhiali per poter leggere, usare lo smartphone ed il PC.

Questa disfunzione si accompagna ad una progressiva perdita della trasparenza del cristallino che, con il tempo, si ingiallisce fino a diventare opaco.

L’opacizzazione del cristallino comporta una serie di problemi che compromettono il nostro benessere e la nostra sicurezza. La percezione dei colori e della profondità sono alterate, e la visione da vicino o a distanza diventano sfocate, come quando si guarda attraverso una lente appannata.

Questi disturbi visivi causano difficoltà nel riconoscere persone ed oggetti e, di conseguenza, problemi di sicurezza alla guida e nel muoversi.

Non aspettare!

Non esistono terapie farmacologiche efficaci nella prevenzione o cura della cataratta. L’intervento chirurgico è l’unica soluzione definitiva per il trattamento della cataratta. Si tratta di un intervento veloce, sicuro e non doloroso che può essere effettuato in pazienti di ogni età. Sono sufficienti alcune gocce di collirio anestetico ed è possibile rientrare a casa dopo soli 30-60 minuti.

I benefici dell’intervento di cataratta

Sono apprezzabili già dai primissimi giorni dopo l’intervento. La qualità della visione migliora dal primo giorno e, ricorrendo a lenti intraoculari a tecnologia avanzata, è eliminata o ridotta in modo permanente la necessità di utilizzare gli occhiali. Guidare, fare sport, guardare un film, muoversi in sicurezza e leggere senza occhiali o lenti a contatto torna ad essere un vero piacere!

Intervento con tecnologia avanzata

L’intervento eseguito con il laser a femtosecondi consente di effettuare la procedura con la massima precisione possibile.

Con l’utilizzo di lenti intraoculari a tecnologia avanzata, come le lenti multifocali o le lenti toriche, si correggono tutti i difetti visivi preesistenti: miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia.

Gli occhiali o lenti a contatto saranno eliminati in modo definitivo!!


Scopri con il simulatore l’impatto sulla visione della cataratta ed i risultati che potrai ottenere con l’intervento e differenti tipi di lente intraoculare!